Ho pubblicato un racconto storico ambientato a Tursenia!
Ho recentemente pubblicato un racconto storico in italiano ambientato a Tursenia! Dopo aver tradotto la serie di racconti brevi di giallo e mistero Cutting Right to the Chase in italiano (Dritto al Punto, Chase!), ho finalmente scritto qualcosa direttamente nella mia lingua madre.
Il titolo del racconto storico è “Le Nozze Rosse“, ed è disponibile per Kindle su Amazon Store in tutto il mondo.
Di cosa parla il racconto storico “Le Nozze Rosse”
Prima di tutto, si tratta di un racconto breve, davvero breve! La prima versione della storia risale al 2010, quando lo presentai al concorso letterario Città di Barletta, dove si classificò tra i racconti vincitori. Ecco di seguito la sinossi che ho scritto per la pagina prodotto di Amazon Kindle Store:
“Non puoi dare vita a un quadro se non conosci chi è morto per quello.”
Tradimenti, vendette e complotti tra casate rivali non sono nulla in confronto al sangue versato quando le lotte per il potere sono intra familiari.
Ne sa qualcosa Donna Atalanta di Perugia, che nel 1500 ha commissionato la famosa Pala Baglioni a un giovane pittore di nome Raffaello Sanzio.
Il dietro le quinte della celebre Deposizione Borghese, ora ospitata nella villa omonima in Roma, viene raccontata da una voce particolare che affianca Raffaello durante la composizione dell’opera d’arte.
Ciò che è successo nelle famigerate Nozze Rosse di Perugia è la sanguinosa genesi di questo magnifico dipinto.
Le Nozze Rosse è una breve storia d’arte che ha come protagonista la città alter ego di Tursenia, dove sono ambientati i gialli e i racconti polizieschi di Chase Williams.
Un tuffo nella pittura e nella narrativa storica, con un pizzico di mistero.
La strana voce narrante de Le Nozze Rosse
Questo breve racconto storico presenta alcune particolarità che sono state apprezzate dai lettori: ho aggiunto alla narrazione un punto di vista speciale, che è quello di chi racconta la storia. Ho abbandonato la solita terza persona onnisciente, a cui mi affido spesso, e ho consegnato la narrazione del racconto storico
alla stessa opera d’arte – una cosiddetta pala – che il pittore Raffaello Sanzio plasma proprio mentre la storia è in divenire. La nostra pala in creazione racconta quello che vede e ascolta, e argomenta i motivi per i quali la mecenate di Raffaello, Donna Atalanta Baglioni, chiese a Raffaello di creare la pala.
Non potevo, come si può immaginare, lasciare da parte il genere letterario che mi rappresenta, ossia il poliziesco, il giallo e il mistero; per questo motivo, tra le tante storie che avrei potuto raccontare sull’antica Tursenia, ho scelto un racconto storico con elementi di di giallo, mistero e suspense. In questo modo, Le Nozze Rosse rimane idealmente in linea con i libri gialli e polizieschi della serie di Chase Williams.
C’è anche Chase nel mio racconto storico
Per dare ancora più senso a questa continuità tra Le Nozze Rosse e le storie di giallo e mistero di Chase Williams, ho ben pensato di far apparire Chase a un certo punto della storia – nessun salto fantascientifico o forzato!
Questo riferimento mi torna davvero utile (oltre ad essere piacevole, a detta dei lettori) dato che per ora non ho pensato di inquadrare Le Nozze Rosse all’interno di una collana ben specifica. Tuttavia, vista l’accoglienza positiva di questo racconto storico da parte del pubblico, sto valutando la possibilità di scriverne degli altri, prendendo spunto dall’affascinante passato storico di Tursenia.
Tursenia è uno dei cuori pulsanti delle storie di giallo e mistero di Chase Williams, per cui trovo interessante raccontare dei fatti accaduti proprio negli stessi luoghi calcati da Chase e Angelo in epoca contemporanea. La città medievale italiana protagonista de Le Nozze Rosse, che esiste davvero e che nella fiction ho chiamato Tursenia, ha una storia ultra millenaria e piena di episodi incredibili, per cui questo esperimento potrebbe avere davvero un seguito!
La reazione dei lettori a Le Nozze Rosse
Per fortuna, le recensioni sono tutte molto positive! Nella pagina prodotto del racconto ci sono alcuni stralci di recensioni estrapolati da Amazon. Qualcuno ha subito richiesto la traduzione del racconto storico in inglese, e io li ho accontentati!