Cari lettori, che fate domenica 19 dicembre alle 19.00? Qualunque cosa voi facciate, fiondatevi al Trittico Ironico di Nuoro, in Viale Sardegna 37! Cosa succede? Ci sarà la presentazione di Ritualità della Morte in Barbagia, ovviamente con la sottoscritta presente e pronta a dire una valanga di cose interessanti sull’argomento… e a risvegliare la vostra […]
Credevate che vi lasciassi sotto l’ombrellone senza un altro saggio tutto da leggere? Come avrei potuto mai?! No, ovviamente. E’ arrivato ieri, fresco fresco di stampa Ritualità della Morte in Barbagia, un affresco sui riti funebri della mia amata terra. No, non è noioso e sì, anche qui ho condito le mie interessanti argomentazioni con […]
Nell’ambito dello studio dei riti funebri del nuorese, una delle figure ancora circondata dall’alone del mistero è quella de s’accabadora, una donna incaricata di porre fine alle sofferenze dei malati agonizzanti, uccidendoli. Su questa donna si è tanto parlato e scritto, ma non vi sono concrete testimonianze della sua reale esistenza e del suo modus […]
Il prossimo primo novembre presenzierò come relatrice al convegno Ichnusa, Viaggio nel Passato organizzato dall’Apat Sardegna in collaborazione con l’associazione culturale Athenaium 2000 e il comnune di Decimomannu (CA). Giunto alla quinta edizione, il convegno – che ogni anno sceglie una location diversa della nostra splendida isola – tratterà tematiche legate alla Sardegna archeologica, alle […]